Seminario sulla politica dal 26 ottobre
Machiavelli, ragion di stato, polizia cristiana. Genealogie 1 di Gianfranco Borrelli, in libreria dal 7 settembre 2017
Gianfranco Borrelli Nel Leviathan (1651), Thomas Hobbes descrive finalità e strumenti del dispositivo di sovranità: questo processo di legittimazione dell’autorità politica – che dovrebbe restituire ordine e sicurezza alla vita civile dell’Inghilterra realizzando una piena visibilità giuridica – viene teorizzato come parte di un complesso sistema filosofico e fondato su una nuova sconvolgente Continue reading →
Miguel Abensour Il libro di Miguel Abensour si occupa del concetto di democrazia, ricostruito a partire da un testo di Marx del 1843. Secondo l’autore esiste un contrasto radicale tra la vera democrazia e lo Stato; se la democrazia è il governo condiviso dei “molti” e sviluppa ogni forma possibile di pluralità e autogestione Continue reading →