Lo straniero, l’estraneo, la stranezza Attilio Scarpellini medita sulla nuova edizione de “L’intruso” di Jean-Luc Nancy Rai Radio 3 “Qui comincia“ regia di Francesco Mandica scelte musicali di Federico Vizzaccaro
La bella trasmissione di “Qui comincia” (Rai Radio 3) dedicata, con la solita maestria e passione, da Attilio Scarpellini a “La vita impresentabile. Femminismo e corpo teatro. Un dialogo” di Antonio Attisani e Lea Melandri
Rai radio3 – Qui comincia La trasmissione dedicata da Attilio Scarpellini, con il solito acume, a “L’inazione come verità effettiva dell’umanità” di Kazimir Malevič
martedì 28 febbraio, ore 17.30 C.A.S.A. (Centro per le arti della scena e dell’audiovisivo) palazzo Degas, Napoli Attilio Scarpellini discute “Cospira” di Patrizio Esposito
Qui comincia – Rai Radio 3 Se “cospirare” significa respirare insieme, Attilio Scarpellini aggiunge il suo singolare respiro a “Cospira” di Patrizio Esposito
Attilio Scarpellini discute il ‘travolgente’ “Chi ha paura dei classici?” di Enrico Terrinoni
Attilio Scarpellini discute a “Qui comincia”, Rai radio 3, il travolgente “Chi ha paura dei classici?” di Enrico Terrinoni https://www.raiplayradio.it/audio/2020/07/QUI-COMINCIA—Enrico-Terrinoni-quotChi-ha-paura-dei-classiciquot-7d8a9b9f-f6a1-46db-ac45-00a1814c3a80.html
Nella puntata di QUI COMINCIA, rai radio tre, dedicata alla danza il libro del giorno, commentato da Attilio Scarpellini, è “L’amentale. Arte, danza e ultrafilosofia” di Romano Gasparotti
Radio3, registrazione della trasmissione del 19 maggio dedicata a “Sulla danza” (Cronopio 2017) conduzione in studio di Attilio Scarpellini http://www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-05472ae8-bf47-4000-96ae-ad6dadfd6c18.html