Enrico Terrinoni I classici sono libri del passato che, parlando al presente, appartengono al futuro. Sono libri nosferatu: ritornano trasfigurati per trasfigurarci; e così facendo influenzano anche l’ambiente della letteratura contemporanea attraverso percorsi inaspettati. Perché, allora, suscitano spesso fastidio nel pubblico e nella critica? Forse perché conservano un qualcosa di aristocratico, una presunzione di Continue reading →
Pietro Polieri recensisce, sulla Gazzetta del Mezzogiorno, “Una lingua gentile. Storia e grafia del napoletano” di Nicola De Blasi e Francesco Montuori il libro è acquistabile sul nostro shop
Intervista a Valeria Pinto di Pasquale Esposito
Giovedì 7 maggio, ore18.30 si discute La rivolta in diretta Facebook (è possibile prenotare l’accesso alla piattaforma Zoom inviando una mail a newslettercronopio@gmail.com)