di Romano Gasparotti La filosofia ha indicato la via e le condizioni di possibilità per la danza del pensare. Ma la filosofia è anche stata ciò che ha generato e perpetuato quello che un artista del ‘900 come Magritte ha chiamato “male filosofico”, condannando l’uomo moderno e post moderno ad una condizione di impotenza Continue reading →
Dal 26 settembre in libreria Romano Gasparotti, “L’amentale. Arte, danza e ultrafilosofia”
Presentazione del libro di Bruno Moroncini La morte del poeta. Potere e storia d’Italia in Pier Paolo Pasolini Ne discutono con l’autore: Mario Bottone, Psicoanalista membro dell’EPFCL (Docente Icles Napoli) Carmelo Colangelo, Docente di Filosofia morale (Università degli Studi di Salerno) Massimo Fusillo, Docente di Critica letteraria e letteratura comparate (Università degli Studi dell’Aquila) Coordina Continue reading →
Mario Pezzella recensisce “La rivolta” di Pierandrea Amato la-rivolta-pezzella
A Fahrenheit, rai radio 3, si discutono i temi de “La rivolta” con Pierandrea Amato e Felice Cimatti a partire dal minuto 00:32:37