Alain Badiou “Il mio primo Manifesto per la filosofia si levava contro l’annuncio, diffuso un po’ dappertutto, della ‘fine’ della filosofia. A questo tema della fine, proponevo di sostituire la parola d’ordine ‘un passo ulteriore’. La situazione è molto cambiata. Se allora la filosofia era minacciata nella sua esistenza, oggi si potrebbe sostenere che essa è altrettanto Continue reading →
Gabriel Tarde In questo saggio breve e brillante pulsa il cuore dell’intera opera di Gabriel Tarde, il grande rivale di Durkheim, il filosofo amato da Bergson, l’ispiratore del Canetti di Massa e potere e poi di Gilles Deleuze e di Félix Guattari. Che cos’è una società? La risposta suona ancora sorprendente quanto rivelatrice: non un Continue reading →