Maurice Blanchot «La filosofia sarebbe stata la nostra compagna di sempre, di giorno, di notte, magari perdendo il suo nome, diventando letteratura, sapere, non-sapere, o assentandosi: la nostra amica clandestina, di cui rispettavamo – amavamo – ciò che non ci permetteva di restare legati ad essa […]» Nostra compagna clandestina raccoglie gli scritti politici Continue reading →
Georg Simmel L’opera raccoglie gli scritti che Georg Simmel ha prodotto nell’arco di trent’anni: articoli, saggi, frammenti, opuscoli preparatori, pubblicazioni scientifiche, che hanno in comune la riflessione sulle donne e sul femminile a cui il grande pensatore tedesco si è dedicato instancabilmente dal 1890 fino alla sua morte scrivendo della differenza sessuale, del rapporto Continue reading →